Il Tribunale UE conferma la validità del logo emblema di Batman
Il logo di Batman è sufficientemente distintivo ed è riconducibile alla DC Comics. Lo ha affermato il Tribunale UE con pronuncia del 07.06 u.s.
Per tutti coloro che si stanno chiedendo se fosse necessaria una sentenza in merito, la risposta è affermativa. Ed è affermativa perché nel 2019 l’EUIPO ha ricevuto da un’azienda italiana operativa nella produzione e nella commercializzazione di vestiti di carnevale domanda di annullamento della registrazione del marchio UE che riproduce il pipistrello più famoso al mondo inserito all’interno dell’altrettanto nota cornice ovale.
La registrazione contestata risale al 1998 ed il suo titolare è DC Comics, casa editrice statunitense.
La richiesta di annullamento è basata sulla asserita mancanza di distintività del BAT logo in relazione alle categorie merceologiche inclusive di abbigliamento ed articoli di carnevale. In particolare, la ricorrente sostiene che il pubblico dei consumatori non è in grado di percepisce il BAT logo come indicativo della provenienza dalla DC Comics identificandolo invero come mero simbolo dell’iconico personaggio mascherato ed attribuendogli dunque valenza solo ornamentale dei prodotti indicati. Sempre per la ricorrente, dall’assenza di carattere distintivo deriverebbe totale descrittività e dunque invalidità del segno registrato.
Sia la Divisione Annullamento che la Commissione di Ricorso EUIPO rigettano il ricorso per ragioni formali (non corrispondenza tra prodotti indicati nella domanda di declaratoria di nullità e prodotti riportati nell’esposizione dei motivi) e di merito.
Del medesimo orientamento è il Tribunale UE il quale da ultimo ha confermato che:
● un marchio dell’Unione Europea è distintivo se idoneo a svolgere la sua funzione essenziale di identificazione dell’origine dei prodotti/servizi contraddistinti;
● la circostanza che un marchio sia associato ad un carattere fittizio non consente automaticamente di escludere che possa servire anche da indicazione della provenienza dei prodotti contraddistinti da una determinata fonte imprenditoriale (DC Comics, nello specifico);
● non è possibile affermare l’assenza di originalità del logo contestato per abbigliamento e costumi di carnevale per il solo fatto che trattasi di prodotti abitualmente collegati al personaggio di Batman e/o destinati ad essere indossati per rappresentare il medesimo;
● le prove addotte dalla ricorrente non sono sufficienti a dimostrare che il pubblico dei consumatori non fosse in grado di associare il BAT logo alla DC Comics al momento del deposito della domanda di registrazione ma anzi confermano che il personaggio di Batman ed il suo iconico emblema sono da sempre ricondotti alla nota casa editrice statunitense, con esclusione di altra fonte imprenditoriale.
Valido, dunque, il BAT logo e salvo ogni diritto in capo alla DC Comics.