Brevetto unitario e tribunale unificato dei brevetti

Secondo le previsioni ufficiali nei primi mesi del 2023 diventerà operativo il Brevetto Unitario, nuovo titolo di proprietà intellettuale di competenza dell’Ufficio Europeo Brevetti (EPO) e che consentirà attraverso unitaria domanda ed unitario pagamento di ottenere protezione brevettuale simultanea nei 25 Stati UE ad oggi aderenti all’iniziativa ovvero Italia, Francia, Germania, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Polonia, Malta, Cipro, Grecia, Svezia, Danimarca, Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Slovenia, Portogallo, Austria, Romania, Bulgaria, Ungheria, Irlanda.

Escluse al momento Croazia, Polonia e Spagna che continueranno ovviamente ad applicare il classico procedimento di convalida del Brevetto Europeo.

L'immagine mostra la firma di un documento, in un articolo relativo alla tutela del proprio brand.

Il Brevetto Unitario si affiancherà al sistema di tutela già esistente a livello nazionale ed a livello europeo e sarà operativo dopo l’entrata in vigore dell’Accordo internazionale sul Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB).

La giurisdizione sarà affidata in via esclusiva al TUB quale organo centralizzato con sede a Monaco e Parigi e divisioni locali in alcuni Paesi aderenti. In Italia la divisione locale del TUB sarà a Milano.

Il TUB avrà sotto la propria giurisdizione i Brevetti Unitari, il Brevetto Europeo ed i certificati di protezione supplementare con effetti diretti nei territori degli Stati aderenti all’Accordo.

Tecnicamente per un periodo di transizione i titolari delle domande di brevetto europeo o di brevetti europei concessi potranno decidere di sottrarre i propri titoli alla giurisdizione della nuova corte avanzando all’EPO una richiesta di opt-out prima della scadenza del periodo di transizione, ad oggi stimato in n. 7 anni. Una richiesta di opt-out può essere successivamente ritirata, a condizione che non via siano procedimenti pendenti di fronte ad un tribunale nazionale ma il ritiro della stessa sarà definitivo e non sarà possibile richiedere un secondo opt-out.

Hai bisogno di chiarimenti sul Brevetto Unitario?

Contattaci. Siamo a disposizione per supportarti.