Se sei una micro, piccola o media impresa con sede in Unione Europea

 stai pensando di depositare un:

● marchio o design nazionale in UE (ad es. un marchio italiano);
● marchio o design dell’Unione Europea (valido in 27 Stati);
● marchio o design internazionale con designazione di Stati non UE

sappi che ora puoi fare richiesta di voucher per ottenere il rimborso parziale delle tasse versate per proteggere la tua idea.

Il 23.01 u.s. è entrata in vigore l’edizione 2023 di “IDEAS POWERED FOR BUSINESS”, promossa dalla Commissione Europea, attuata dall’Ufficio Europeo per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) e che introduce un sistema di sovvenzioni di natura economica per incentivare la protezione dei diritti di Proprietà Intellettuale da parte delle micro, piccole e medie imprese dell’UE.

L’iniziativa prevede, inter alia, il rimborso del 75% delle tasse di deposito, esame, registrazione e pubblicazione sostenute in relazione a marchi e/o disegni dell’Unione Europea, marchi e/o disegni nazionali (ma all’interno dell’UE) nonché il rimborso del 50% delle tasse di base e designazione (anche successiva) di Stati extra UE nell’ambito di marchi e/o disegni internazionali, il tutto per un importo massimo rimborsabile pari ad E. 1000 per PMI.

Come fare per ottenere il rimborso?

1. innanzitutto, accertati che sia tutto pronto per il deposito del marchio e/o del design. Hai già predisposto il logo? Hai redatto i disegni tecnici? Hai individuato correttamente le categorie di protezione? P.S: se hai mente di fare una Ricerca di Anteriorità per verificare la disponibilità del diritto prescelto, ti suggeriamo di non ritardare ulteriormente questa attività;

2. vai sul sito dell’EUIPO, crea un account ufficiale profilando nel dettaglio la tua PMI e presenta la domanda di voucher;

3. attendi la risposta positiva dell’EUIPO in merito alla concessione del voucher;

4. procedi a depositare il marchio/design e/o a svolgere le attività per cui hai fatto richiesta di rimborso. Ricorda che il voucher ha una validità di soli n. 2 mesi, salvo proroga di pari termine.

Il fondo stanziato per l’iniziativa ad oggetto è pari a 25 milioni di Euro ma le risorse sono disponibili sono ad esaurimento, secondo il principio del “primo arrivato, primo servito”.

Sono in corso di finalizzazione le procedure per la presentazione dei voucher per brevetti e varietà vegetali.

Stay tuned!